Skip to content

Gruppo Alpini Salce

  • Home
  • Chi siamo
    • L’Associazione
      • Preghiera dell’Alpino
      • Preghiera del mulo
    • Il Gruppo Alpini
    • Salce
  • Il Col Maòr
    • Dal 1964 al 1969
    • Dal 1970 al 1979
    • Dal 1980 al 1989
    • Dal 1990 al 1999
    • Dal 2000 al 2009
    • Dal 2010 al 2019
    • Dal 2020 al 2029
  • Ricordi Alpini
    • Anno 2019
      • Adunata Nazionale 2019 – Milano
    • Anno 2021
      • Assemblea del Gruppo 2021
    • Anno 2022
      • Adunata Nazionale 2022 – Rimini
    • Anno 2023
      • Adunata Nazionale 2023 – Udine
    • Anno 2024
      • Adunata Nazionale 2024 – Vicenza
      • Libro del 60° Anniversario
    • Anno 2025
      • Adunata Nazionale 2025 – Biella
      • Il Centenario – Raduno Triveneto 2025 – Conegliano
      • Il sigillo della Città di Belluno all’Associazione Nazionale Alpini
  • Personaggi Alpini
    • Don Carlo Gnocchi
    • Eroi Bellunesi
      • Angelo Ampezzan
      • Bortolo Castellani
      • Francesco Cescato
      • Antonio Cicirello
      • Solideo D’Incau
      • Angelo Gabrieli
      • Vittorio Montiglio
      • Emidio Paolin
      • Augusto Piol
      • Giuseppe Toigo
    • I Nostri Caduti
      • Vincenzo Carlin
      • Eliseo Da Ronch
      • Marco Roni
      • Pietro Dell’Eva
  • Blog
  • Links
  • Contatti
  • Alpini
  • Curiosità alpine
  • Eventi
  • Per non dimenticare

Belluno premia l’Associazione Nazionale Alpini

  • Adunata Nazionale
  • Alpini
  • Eventi
  • Per non dimenticare

CHE ADUNATA, RAGAZZI! La migliore? Sarà la prossima!

  • Col Maor
  • Emigranti
  • News
  • Per non dimenticare
  • Personaggi

I furbetti dello Ius Sanguinis

  • Adunata Nazionale
  • Alpini
  • Curiosità alpine

“Tu non sei un Alpino!”

  • Adunata Nazionale
  • Alpini
  • Eventi
  • Per non dimenticare

L’Adunata degli Alpini a Biella: Un Ritorno Alle Radici

  • Alpini
  • Curiosità alpine
  • Libri
  • Per non dimenticare
  • Storia degli Alpini

 SENSAZIONI, EMOZIONI…

  • Alpini
  • Col Maor
  • Par modo de dir...

CAN VECIO, NO ’L BAIA ALA LUNA

  • Partigiani
  • Per non dimenticare
  • Personaggi
  • WWII

L’ARMADIO DELLA VERGOGNA

  • Col Maor
  • Eventi
  • Partigiani
  • Per non dimenticare
  • Personaggi
  • WWII

1° Maggio 1945: a Belluno l’ultimo sangue prima della libertà.

  • Alpini
  • Eventi
  • Partigiani
  • Per non dimenticare
  • WWII

La polemica forzata che non serve né alla memoria né al Paese.

Difendere la memoria, non strumentalizzarla: il 25 Aprile è di tutti! Mi è capitato di leggere l’articolo di Leonardo Bison dal titolo “Il 25 aprile del ministero della Cultura: così “sobrio” che sono sospesi tutti gli eventi degli Archivi di…

  • on - 27/04/2025
Continua a leggere
La polemica forzata che non serve né alla memoria né al Paese.
25 Aprile 2025 – Cerimonia a Belluno
  • Alpini
  • Eventi
  • Partigiani
  • Per non dimenticare
  • WWII

25 Aprile 2025 – Cerimonia a Belluno

25 Aprile 2025: Gli Alpini di Salce presenti alla cerimonia dell’80° anniversario della Liberazione a BellunoBelluno, 25 aprile 2025 — In una mattinata di grande significato e partecipazione, il nostro Gruppo Alpini di Salce ha preso parte con orgoglio alla…

  • on - 26/04/2025
Continua a leggere
  • Alpini
  • News
  • Per non dimenticare
  • Storia degli Alpini
  • WWII

Quando la memoria degli Alpini viene calpestata.

La maggioranza rifiuta la Giornata degli Alpini, ignorando una Legge dello Stato e offendendo il sacrificio di migliaia di uomini. C’è un limite anche alla miseria della politica. E quel limite, a Castelnovo ne’ Monti, in provincia di Reggio Emilia,…

  • on - 13/04/2025
Continua a leggere
Quando la memoria degli Alpini viene calpestata.
QUANDO ARRIVAVANO GLI ALPINI, IL PAESE SI FERMAVA
  • Alpini
  • Curiosità alpine
  • Libri
  • Per non dimenticare
  • Storia degli Alpini

QUANDO ARRIVAVANO GLI ALPINI, IL PAESE SI FERMAVA

Ricordi d’inverno: l’accoglienza calorosa dell’Appennino Tosco-Emiliano alle batterie del Gruppo Agordo nel 1971, tra stufe accese, strette di mano e orgoglio condiviso. Quando gli Alpini scendevano a valle, l’accoglienza era una festa di popolo. C’erano anni in cui bastava il suono…

  • on - 06/04/2025
Continua a leggere
  • Adunata Nazionale
  • Alpini
  • Eventi
  • Per non dimenticare

QUANDO L’ADUNATA DIVENTA L’UNICO PROBLEMA DEGLI ATTIVISTI

L’Adunata degli Alpini? Finalmente un motivo per far tornare viva la sinistra biellese! Ogni tanto, anche dalle nebbie del silenzio ideologico più fitto, qualcuno riemerge. È il caso della sinistra biellese che, come si legge nel recente articolo de LA…

  • on - 04/04/2025
Continua a leggere
QUANDO L’ADUNATA DIVENTA L’UNICO PROBLEMA DEGLI ATTIVISTI
80 anni dopo, Belluno ricorda i suoi Martiri
  • Alpini
  • Partigiani
  • Per non dimenticare
  • Personaggi
  • WWII

80 anni dopo, Belluno ricorda i suoi Martiri

Una cerimonia tra memoria e difficoltà organizzative nel cuore della città. Nel giorno della Giornata Nazionale dell’Identità Nazionale, il 17 marzo 2025, Belluno ha ricordato con una solenne cerimonia Salvatore Cacciatore, Giuseppe De Zordo, Valentino Andreani e Gianni Piazza, i…

  • on - 17/03/2025
Continua a leggere
  • Alpini
  • Col Maor
  • Par modo de dir...

Tasi e tira…

Essere un appartenente all’Associazione Nazionale Alpini va ben oltre il semplice indossare una divisa o partecipare a raduni annuali. Significa abbracciare un impegno profondo nei confronti delle montagne, una dedizione che va al di là delle sfide topografiche per abbracciare…

  • on - 10/03/2025
Continua a leggere
Tasi e tira…
58° Campionato ANA di Slalom Gigante
  • Alpini
  • Eventi
  • Sport

58° Campionato ANA di Slalom Gigante

Grande successo per il 58° Campionato ANA di Slalom Gigante a Domobianca Domobianca (VB), 8-9 marzo 2025 – Un weekend di sport, passione e spirito alpino ha caratterizzato la 58ª edizione del Campionato Nazionale ANA di Slalom Gigante, svoltasi sulle…

  • on - 09/03/2025
Continua a leggere
  • Alpini
  • Col Maor
  • Partigiani
  • Per non dimenticare
  • Personaggi
  • WWII

Amarono la libertà più che la vita…

Commemorazione al Bosco delle Castagne: Belluno ha ricordato i Martiri di 80 anni fa. Questa mattina 9 marzo 2025, al Bosco delle Castagne, si è svolta una toccante cerimonia di commemorazione in onore dei martiri impiccati dai nazisti esattamente 80…

  • on - 09/03/2025
Continua a leggere
Amarono la libertà più che la vita…
IL RITROVAMENTO DI UN EROICO PASSATO
  • Col Maor
  • Curiosità alpine
  • News
  • Per non dimenticare
  • Personaggi
  • Salce

IL RITROVAMENTO DI UN EROICO PASSATO

La Sepoltura degli Alpini Mezzacasa e Leone sul Col del Bos “È QUA, È QUA…” Annunciò così l’Alpino Marco Mezzacasa, figlio di chi scrive, il ritrovamento, sul Col del Bos (zona Tofane, per chi l’avesse dimenticato) della prima sepoltura degli…

  • on - 22/02/2025
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Prev 1 2 3 4 5 … 8 Next

La nostra pagina Facebook

Post Recenti

  • Belluno premia l’Associazione Nazionale Alpini
  • CHE ADUNATA, RAGAZZI! La migliore? Sarà la prossima!
  • I furbetti dello Ius Sanguinis
  • “Tu non sei un Alpino!”
  • L’Adunata degli Alpini a Biella: Un Ritorno Alle Radici
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

Archivio

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Marzo 2024
  • Giugno 2023
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Aprile 2020
  • Maggio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2009

Categorie

  • Adunata Nazionale
  • Aereonautica
  • Alpini
  • Col Maor
  • Così scriveva il DEM
  • Curiosità alpine
  • Emigranti
  • Eventi
  • Libri
  • News
  • Par modo de dir…
  • Partigiani
  • Per non dimenticare
  • Personaggi
  • Quando tuti se avea 'na vacheta
  • Salce
  • Sport
  • Storia degli Alpini
  • WWI
  • WWII

Tag

adunata alpini antifascismo arsia arturo dell'oro Baracca barone rosso belluno biella brumowski cadore cadorna caduti cappello covid etica feltre fierezza folgore godega istria italia josef kiss martiri miniera monumento mostra nazisti orgoglio alpino pace paracadutisti partigiani piazza raccolta fondi responsabilità salce sani Sezione ANA sfilata spirito alpino strage stragi terremoto tradizione Alpina valori alpini