Belluno in fiamme: gli eccidi nazisti nei giorni della Liberazione Nei giorni drammatici che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale, la provincia di Belluno fu teatro di violenti scontri tra truppe tedesche in ritirata e formazioni partigiane locali. Se…
La testimonianza di Giambattista Arrigoni racconta la violenza cieca della guerra e la forza di chi scelse di resistere e sopravvivere. VOLTAGO, 13 OTTOBRE 1944. TESTIMONIANZA DI UN PROTAGONISTA Da “PROTAGONISTI” – Trimestrale dell’ISBREC nr. 60 del 1995 (Giambattista…
Difendere la memoria, non strumentalizzarla: il 25 Aprile è di tutti! Mi è capitato di leggere l’articolo di Leonardo Bison dal titolo “Il 25 aprile del ministero della Cultura: così “sobrio” che sono sospesi tutti gli eventi degli Archivi di…
25 Aprile 2025: Gli Alpini di Salce presenti alla cerimonia dell’80° anniversario della Liberazione a BellunoBelluno, 25 aprile 2025 — In una mattinata di grande significato e partecipazione, il nostro Gruppo Alpini di Salce ha preso parte con orgoglio alla…
La maggioranza rifiuta la Giornata degli Alpini, ignorando una Legge dello Stato e offendendo il sacrificio di migliaia di uomini. C’è un limite anche alla miseria della politica. E quel limite, a Castelnovo ne’ Monti, in provincia di Reggio Emilia,…
Ricordi d’inverno: l’accoglienza calorosa dell’Appennino Tosco-Emiliano alle batterie del Gruppo Agordo nel 1971, tra stufe accese, strette di mano e orgoglio condiviso. Quando gli Alpini scendevano a valle, l’accoglienza era una festa di popolo. C’erano anni in cui bastava il suono…
L’Adunata degli Alpini? Finalmente un motivo per far tornare viva la sinistra biellese! Ogni tanto, anche dalle nebbie del silenzio ideologico più fitto, qualcuno riemerge. È il caso della sinistra biellese che, come si legge nel recente articolo de LA…
Una cerimonia tra memoria e difficoltà organizzative nel cuore della città. Nel giorno della Giornata Nazionale dell’Identità Nazionale, il 17 marzo 2025, Belluno ha ricordato con una solenne cerimonia Salvatore Cacciatore, Giuseppe De Zordo, Valentino Andreani e Gianni Piazza, i…
Essere un appartenente all’Associazione Nazionale Alpini va ben oltre il semplice indossare una divisa o partecipare a raduni annuali. Significa abbracciare un impegno profondo nei confronti delle montagne, una dedizione che va al di là delle sfide topografiche per abbracciare…
Grande successo per il 58° Campionato ANA di Slalom Gigante a Domobianca Domobianca (VB), 8-9 marzo 2025 – Un weekend di sport, passione e spirito alpino ha caratterizzato la 58ª edizione del Campionato Nazionale ANA di Slalom Gigante, svoltasi sulle…