Skip to content

Gruppo Alpini Salce

  • Home
  • Chi siamo
    • L’Associazione
      • Preghiera dell’Alpino
      • Preghiera del mulo
    • Il Gruppo Alpini
    • Salce
  • Il Col Maòr
    • Dal 1964 al 1969
    • Dal 1970 al 1979
    • Dal 1980 al 1989
    • Dal 1990 al 1999
    • Dal 2000 al 2009
    • Dal 2010 al 2019
    • Dal 2020 al 2029
  • Personaggi Alpini
    • Don Carlo Gnocchi
    • Eroi Bellunesi
      • Angelo Ampezzan
      • Bortolo Castellani
      • Francesco Cescato
      • Antonio Cicirello
      • Solideo D’Incau
      • Angelo Gabrieli
      • Vittorio Montiglio
      • Emidio Paolin
      • Augusto Piol
      • Giuseppe Toigo
    • I Nostri Caduti
      • Vincenzo Carlin
      • Marco Roni
      • Pietro Dell’Eva
      • Eliseo Da Ronch
  • Blog
  • Links
  • Contatti
  • Adunata Nazionale
  • Alpini
  • Eventi
  • Per non dimenticare

NON MISCHIAMO IL SACRO CON IL PROFANO!

  • Alpini
  • Curiosità alpine
  • Personaggi

Come eravamo: Enrico De Nart

  • Col Maor
  • Curiosità alpine
  • News
  • Salce

IL MONUMENTO AI CADUTI

  • Col Maor
  • Par modo de dir...

Tre bràz un franco

  • Col Maor
  • Curiosità alpine
  • Emigranti
  • Quando tuti se avea 'na vacheta

Bòi e paradori

  • Col Maor
  • Curiosità alpine
  • Emigranti
  • Quando tuti se avea 'na vacheta

ZOM, ZOM, ZU LA BELAMONTE

  • Alpini
  • Col Maor
  • Partigiani
  • Per non dimenticare
  • Personaggi
  • WWII

GINO TAVI, NOME DI BATTAGLIA “PANTERA”

  • Libri
  • Partigiani
  • Personaggi
  • WWII

CIRO, IL PARTIGIANO SICILIANO

  • Curiosità alpine
  • Eventi
  • Per non dimenticare
  • WWII

REPUBBLICA O MONARCHIA

  • Alpini
  • Col Maor
  • Curiosità alpine
  • News

VI DIRANNO “CHI SONO GLI ALPINI”

Riportiamo uno splendido brano di Curzio Malaparte che “celebra” gli Alpini. “Vi diranno che sono soldati con la penna d’aquila sul cappello, le fiamme verdi al colletto e gli scarponi broccati ai piedi. Non vi fidate, questo è soltanto il…

  • on - 07/04/2022
Continua a leggere
VI DIRANNO “CHI SONO GLI ALPINI”
Miracolo al Ponte di Perati
  • Alpini
  • Col Maor
  • News
  • Per non dimenticare
  • Personaggi
  • WWII

Miracolo al Ponte di Perati

Alla 49ma Adunata degli Alpini l’incontro casuale con un gran personaggio, Dante Chichiarelli, alpino di Rosciolo dei Marsi Col cappello alpino in testa, la « Bronica » appesa al collo e mia moglie a braccetto, giro per ore e ore…

  • on - 07/04/2022
Continua a leggere
  • Col Maor
  • News
  • Per non dimenticare
  • Personaggi

L’Artigliere Angelo Isotton

La Naja, l’ammutinamento e la Resistenza di un Artigliere del 5° Artiglieria da Montagna Angelo nasceva a Campo di Mel nel 1924, era l’ottavo, in ordine di nascita, di 10 fratelli e sorelle. La sua famiglia era di estrazione contadina…

  • on - 06/04/2022
Continua a leggere
L’Artigliere Angelo Isotton
L’Ippopotamo delle nevi
  • Col Maor
  • Per non dimenticare
  • WWI

L’Ippopotamo delle nevi

Come un cannone che nel 1912 aveva sparato in Libia arrivò nel 1916 sull’Adamello a quota 3289 “Ippopotamo”, questo è il nome che gli alpini affibbiano al pezzo da 149 arrivato a Edolo con la ferrovia. Viene da molto lontano,…

  • on - 06/04/2022
Continua a leggere
  • Col Maor
  • News

Restiamo Sani! Restiamo Umani!

Qui da noi si è tra i monti. Vallate fredde e poco soleggiate. Siamo un po’ orsi e possiamo sembrare, spesso, distaccati di fronte al contatto col turista, con chi ci sta di fronte. Siamo gente tosta. Ma sana. E…

  • on - 26/04/2020
Continua a leggere
Restiamo Sani! Restiamo Umani!
Eroi nel vento
  • Aereonautica
  • Col Maor
  • News
  • WWI

Eroi nel vento

La mattina del primo settembre 1917 nel cielo di Belluno si svolse un duello aereo tra un velivolo italiano ed uno austriaco. Gli Austriaci non avevano ancora sfondato a Caporetto e quindi la nostra provincia non era ancora stata invasa…

  • on - 05/05/2019
Continua a leggere
  • Col Maor
  • Par modo de dir...

Tiràr do da le spese…

Nella nostra parlata locale questo modo di dire significa letteralmente “eliminare fisicamente”, “far fuori”, “uccidere” riferito generalmente a persone, ma anche, pur se meno di frequente, ad animali. Tiràr do da le spese si può tradurre in italiano come “togliere…

  • on - 31/01/2019
Continua a leggere
Tiràr do da le spese…
Ricordiamo Guido Rossa
  • Col Maor
  • News
  • Per non dimenticare
  • Personaggi

Ricordiamo Guido Rossa

Il senso civile di un bellunese sconosciuto ai più, colpito a morte nei giorni bui del terrorismo. “Il 24 gennaio ricorreva il 39° anniversario del vile assassinio del compagno Guido Rossa da parte delle brigate rosse. Pochi lo hanno ricordato…

  • on - 26/01/2019
Continua a leggere
  • Alpini
  • Col Maor
  • Curiosità alpine
  • News
  • WWII

LA MADONNA DEGLI ALPINI

LA MADONNA DEGLI ALPINI TRASPORTATA IN ELICOTTERO Le peregrinazioni dell’icona si sono concluse a Mestre dopo una cerimonia a Maiano. Era la protettrice dei soldati in Russia. “La Madonna del Don — afferma categoricamente l’ex Cappellano Militare Padre Policarpo dal…

  • on - 11/11/2018
Continua a leggere
LA MADONNA DEGLI ALPINI
Un agguato misterioso
  • Alpini
  • Col Maor
  • News
  • Per non dimenticare
  • Personaggi

Un agguato misterioso

Il primo incontro col maggiore Orazio Zardini avviene a Cortina, di fronte all’entrata principale della chiesa, proprio nel momento in cui le campane cominciano a suonare a morto, e dalle vie che sboccano sulla piazza vedo venire verso la chiesa…

  • on - 06/11/2018
Continua a leggere

Navigazione articoli

Prev 1 2 3 4 5 6 Next

La nostra pagina Facebook

Post Recenti

  • NON MISCHIAMO IL SACRO CON IL PROFANO!
  • Come eravamo: Enrico De Nart
  • IL MONUMENTO AI CADUTI
  • Tre bràz un franco
  • Bòi e paradori
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Aprile 2020
  • Maggio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2009

Categorie

  • Adunata Nazionale
  • Aereonautica
  • Alpini
  • Col Maor
  • Così scriveva il DEM
  • Curiosità alpine
  • Emigranti
  • Eventi
  • Libri
  • News
  • Par modo de dir…
  • Partigiani
  • Per non dimenticare
  • Personaggi
  • Quando tuti se avea 'na vacheta
  • Salce
  • Storia degli Alpini
  • WWI
  • WWII

Tag

adunata Aeronautica alpini alpino arturo dell'oro Baracca barone rosso belluno brumowski caduti cappello chitarra ciro covid de nart ducati enrico etica fierezza folgore godega guerra psicologica josef kiss martiri monarchia monumento mostra nazisti ortigara pace paracadutisti piazza pulizia quirinale re referendum responsabilità ritirata russia salce sani sfilata socio terremoto writers