Skip to content

Gruppo Alpini Salce

  • Home
  • Chi siamo
    • L’Associazione
      • Preghiera dell’Alpino
      • Preghiera del mulo
    • Il Gruppo Alpini
    • Salce
  • Il Col Maòr
    • Dal 1964 al 1969
    • Dal 1970 al 1979
    • Dal 1980 al 1989
    • Dal 1990 al 1999
    • Dal 2000 al 2009
    • Dal 2010 al 2019
    • Dal 2020 al 2029
  • Ricordi Alpini
    • Anno 2019
      • Adunata Nazionale 2019 – Milano
    • Anno 2021
      • Assemblea del Gruppo 2021
    • Anno 2022
      • Adunata Nazionale 2022 – Rimini
    • Anno 2023
      • Adunata Nazionale 2023 – Udine
    • Anno 2024
      • Adunata Nazionale 2024 – Vicenza
      • Libro del 60° Anniversario
    • Anno 2025
      • Adunata Nazionale 2025 – Biella
      • Il Centenario – Raduno Triveneto 2025 – Conegliano
      • Il sigillo della Città di Belluno all’Associazione Nazionale Alpini
  • Personaggi Alpini
    • Don Carlo Gnocchi
    • Eroi Bellunesi
      • Angelo Ampezzan
      • Bortolo Castellani
      • Francesco Cescato
      • Antonio Cicirello
      • Solideo D’Incau
      • Angelo Gabrieli
      • Vittorio Montiglio
      • Emidio Paolin
      • Augusto Piol
      • Giuseppe Toigo
    • I Nostri Caduti
      • Vincenzo Carlin
      • Eliseo Da Ronch
      • Marco Roni
      • Pietro Dell’Eva
  • Blog
  • Links
  • Contatti
  • Alpini
  • Curiosità alpine
  • Eventi
  • Per non dimenticare

Belluno premia l’Associazione Nazionale Alpini

  • Adunata Nazionale
  • Alpini
  • Eventi
  • Per non dimenticare

CHE ADUNATA, RAGAZZI! La migliore? Sarà la prossima!

  • Col Maor
  • Emigranti
  • News
  • Per non dimenticare
  • Personaggi

I furbetti dello Ius Sanguinis

  • Adunata Nazionale
  • Alpini
  • Curiosità alpine

“Tu non sei un Alpino!”

  • Adunata Nazionale
  • Alpini
  • Eventi
  • Per non dimenticare

L’Adunata degli Alpini a Biella: Un Ritorno Alle Radici

  • Alpini
  • Curiosità alpine
  • Libri
  • Per non dimenticare
  • Storia degli Alpini

 SENSAZIONI, EMOZIONI…

  • Alpini
  • Col Maor
  • Par modo de dir...

CAN VECIO, NO ’L BAIA ALA LUNA

  • Partigiani
  • Per non dimenticare
  • Personaggi
  • WWII

L’ARMADIO DELLA VERGOGNA

  • Col Maor
  • Eventi
  • Partigiani
  • Per non dimenticare
  • Personaggi
  • WWII

1° Maggio 1945: a Belluno l’ultimo sangue prima della libertà.

  • Alpini
  • Col Maor
  • Così scriveva il DEM
  • Per non dimenticare
  • Personaggi
  • Storia degli Alpini
  • WWI

Non mi piggiano…

Il bell’articolo di Mario Dell’Eva sul Col Maòr n. 4 del 1965 per ricordare Antonio Cantore, Generale degli Alpini, Medaglia d’oro, nel cinquantenario della morte. Comandante pericoloso. “Copritevi, ragazzi! Basto io solo a morire per tutti!” In questa frase è…

  • on - 26/05/2016
Continua a leggere
Non mi piggiano…
La guerra di “Tino”
  • Alpini
  • Per non dimenticare
  • Personaggi
  • WWII

La guerra di “Tino”

Costante De Martin, detto “Tino”: “I partigiani jugoslavi? Li ho visti solo quando ci costrinsero in ritirata.” E’ una guerra molto soft, quella delle retrovie, raccontata da Costante De Martin, detto “Tino”. Classe 1922, puntatore al quarto pezzo, in forza…

  • on - 10/05/2016
Continua a leggere
  • Col Maor
  • Curiosità alpine
  • News

NOI AMIAMO IL LUOGO COMUNE DEL FARE

Difendiamo tutti il nostro impegno e il nostro Paese dalla stupidità di pochi Esattamente un anno fa, nell’articolo di apertura del Col Maòr n° 1 del 2015, parlavamo del “coraggio di vivere da Alpini”, tentando di perseguire quell’etica che può…

  • on - 30/04/2016
Continua a leggere
NOI AMIAMO IL LUOGO COMUNE DEL FARE
Sepolto sotto la neve
  • Alpini
  • Per non dimenticare
  • WWI

Sepolto sotto la neve

Dal diario di guerra di Francesco Ferruccio Zattini (30 maggio 1892 / 30 novembre 1977), militare del 9°reggimento bersaglieri 6 marzo 1916 Anima santa e bella di Papà mio! Fosti tu che mi venisti a riparare, a salvare dalla morte…

  • on - 23/04/2016
Continua a leggere
  • Col Maor
  • News
  • Per non dimenticare
  • Personaggi
  • WWII

…sommerso, scompariva nella mischia….

Caporal maggiore Coletti Pietro. Medaglia di bronzo al valor militare “Capo squadra alpini, durante un aspro combattimento, si distingueva per coraggio guidando la squadra in audaci contrassalti. Ferito, continuava la lotta fino al termine del combattimento. In successiva azione, confermava…

  • on - 12/04/2016
Continua a leggere
…sommerso, scompariva nella mischia….
VITTORIO DE BIASI REDUCE DI RUSSIA
  • Alpini
  • Col Maor
  • Per non dimenticare
  • Personaggi
  • WWII

VITTORIO DE BIASI REDUCE DI RUSSIA

L’Alpino che si salvò dal gelo della steppa grazie ai valenki, i calzari di feltro russi che aveva barattato con i suoi scarponi. Vittorio De Biasi in divisa Vittorio, Classe 1921, venne chiamato alla armi il 21.01.1941. Soldato della 122^…

  • on - 01/01/2009
Continua a leggere

Paginazione degli articoli

Prev 1 … 5 6 7 8

La nostra pagina Facebook

Post Recenti

  • Belluno premia l’Associazione Nazionale Alpini
  • CHE ADUNATA, RAGAZZI! La migliore? Sarà la prossima!
  • I furbetti dello Ius Sanguinis
  • “Tu non sei un Alpino!”
  • L’Adunata degli Alpini a Biella: Un Ritorno Alle Radici
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

Archivio

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Marzo 2024
  • Giugno 2023
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Aprile 2020
  • Maggio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2009

Categorie

  • Adunata Nazionale
  • Aereonautica
  • Alpini
  • Col Maor
  • Così scriveva il DEM
  • Curiosità alpine
  • Emigranti
  • Eventi
  • Libri
  • News
  • Par modo de dir…
  • Partigiani
  • Per non dimenticare
  • Personaggi
  • Quando tuti se avea 'na vacheta
  • Salce
  • Sport
  • Storia degli Alpini
  • WWI
  • WWII

Tag

adunata alpini antifascismo arsia arturo dell'oro Baracca barone rosso belluno biella brumowski cadore cadorna caduti cappello covid etica feltre fierezza folgore godega istria italia josef kiss martiri miniera monumento mostra nazisti orgoglio alpino pace paracadutisti partigiani piazza raccolta fondi responsabilità salce sani Sezione ANA sfilata spirito alpino strage stragi terremoto tradizione Alpina valori alpini